Formazione Accademica
“Nessun uomo dovrebbe sfuggire alle nostre università senza sapere quanto poco conosce”
Julius Robert Oppenheimer
I percorsi accademici online sono progettati per fornire un’educazione flessibile e accessibile in diverse discipline. Il nostro polo eCampus offre corsi di laurea triennale e magistrale, nonché master e corsi di formazione professionale in diverse discipline. Gli studenti possono seguire le lezioni e accedere al materiale didattico attraverso una piattaforma online, consentendo loro di studiare in modo autonomo e compatibile con le proprie esigenze personali e lavorative. L’università supporta inoltre gli studenti con tutoraggio personalizzato e servizi di orientamento per aiutarli a raggiungere i loro obiettivi accademici e professionali.
Scopri di più sulla nostra formazione accademica!
Dal 2023, ricopriamo il ruolo di J-point, un centro di supporto fisico e di orientamento associato alla piattaforma J-orienta. Il nostro obiettivo principale è quello di offrire un punto di riferimento locale per gli studenti e i professionisti che utilizzano i servizi di J-orienta e, in particolare, di fornire supporto personalizzato per la scelta del percorso formativo più adatto alle esigenze individuali.
Offerta formativa 2024-2025
Discipline geografiche per l’insegnamento negli istituti secondari
Tecnologie digitali e metodologie didattiche a distanza
L’insegnamento delle discipline sanitarie negli istituti secondari
L’insegnamento di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche
L’insegnamento di Matematica e Scienze
La professione docente nella scuola di oggi
Competenze e metodologie didattiche dell’animatore digitale
Competenze per sviluppare il pensiero computazionale
Didattica integrale per il nuovo ambiente di apprendimento
Autismo: dalla diagnosi all’intervento psicoeducativo
La figura dell’insegnante di sostegno a scuola
Competenze non cognitive e life skills
Management della scuola: il DSGA
Le funzioni del dirigente tecnico tra valutazione e management
Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con disturbi specifici dell’apprendimento
Il dirigente scolastico: funzioni competenze e responsabilità
Didattica della lingua italiana come seconda lingua
A scuola oggi – Didattica metacognitiva
A scuola oggi – Alternanza scuola lavoro
L’insegnamento dell’Italiano agli stranieri
L’insegnamento delle materie geografiche negli istituti secondari
L’insegnamento delle materie giuridico-economiche negli istituti secondari
Area socio-letteraria, storico-geografica per l’insegnamento negli istituti secondari
L’insegnamento delle materie scientifiche negli istituti secondari
Area linguistica per l’insegnamento negli istituti secondari
Nuova didattica per le lingue: la metodologia CLIL
Didattica dell’insegnamento con la metodologia CLIL
Pratiche innovative con le tecnologie didattiche
Difficoltà dell’apprendimento in situazioni di handicap e integrazione scolastica
La buona scuola. Metodologie didattiche
Le funzioni dell’ITP nella scuola di oggi
Competenze e metodologie didattiche dell’animatore digitale
Competenze per sviluppare il pensiero computazionale
Tecnologie digitali e metodologie didattiche a distanza
PERF: metodologie didattiche, insegnamento curriculare e integrazione degli alunni con BES
PERF: metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con DSA
Didattica integrale per il nuovo ambiente di apprendimento
La figura dell’insegnante di sostegno
La scuola delle competenze: progettare, valutare, certificare
Metodologie didattiche integrate
Ingegneria civile e ambientale
Ingegneria industriale – Chimica
Ingegneria industriale – Energetica
Ingegneria industriale – Gestionale
Ingegneria industriale – Veicoli ibridi ed elettrici
Ingegneria informatica e dell’automazione – Droni
Ingegneria informatica e dell’automazione – Ingegneria informatica e delle app
Ingegneria informatica e dell’automazione – Sistemi di elaborazione e controllo
Ingegneria informatica e dell’automazione – Database
Ingegneria industriale – Progettuale meccanico
Ingegneria industriale – Tecnologico gestionale
Ingegneria industriale – Termomeccanico
Ingegneria industriale –Industria 4.0
Ingegneria informatica e dell’automazione
Ingegneria informatica e dell’automazione – Artificial intelligence
Ingegneria informatica e dell’automazione – Cybersecurity
Ingegneria civile – Strutture e territorio
Business Administration (MBA)
Operatore giuridico e studi forensi
Scienze informative per la sicurezza
Esperto in Management del turismo e dei beni culturali
Esperto in Management della comunicazione
Criminologia 1° e 2° livello – Scienze forensi e investigative
Criminologia – Psicologia giuridica e forense
Amministrare la cosa pubblica: diritto, comunicazione e ricerca del consenso
Management per il coordinamento delle professioni sanitarie
Management per la direzione della struttura complessa
Gestione e coordinamento dell’area socio-sanitaria
Aspetti giuridici, medico-legali e relazionali della professione sanitaria
Gestione delle cure palliative e della terapia del dolore
La gestione clinica del paziente in doppia diagnosi
Valutazione posturale strumentale e analisi del movimento
Valutazione motoria e posturale
Terapia manuale e fisioterapia muscoloscheletrica
Scienza e tecniche osteopatiche
Biomeccanica e interferenze neurofisiologiche alla postura
Protezione dalle radiazioni ionizzanti
Medicina estetica ricostruttiva post neoplastica
Medicina estetica e laserologia applicata
Il benessere globale: medicina alternativa come supporto alla medicina tradizionale
Wound care: gestione e trattamento delle lesioni cutanee
Formazione infermieristica di ambito psichiatrico
Infermieristica nella medicina estetica
Infermiere di famiglia e comunità
Assistenza infermieristica in terapia intensiva
Assistenza in pneumologia e nella riabilitazione respiratoria
Il professionista sanitario nell’attività forense
Formazione dell’educatore socio-sanitario
Fondamenti giuridici
Approfondimenti formativi nell’ambito giuridico
Dinamiche socio politiche
Strategie e approcci nella comunicazione
Fondamenti tecnici e analitici dell’ingegneria
Fondamenti tecnologici
Sistemi industriali
Formazione nel settore turistico
Intersezioni culturali
Management sportivi
Itinerari pedagogici
Itinerari psicologici
Consegui la laurea nel minor tempo possibile!
Controlla l’offerta formativa: https://j-orienta.it/category/mondo-scuola/corsi-di-perfezionamento-mondo-scuola/