Benvenuti nella pagina di

Servizi Sicurezza Lavoro

“Per avere successo negli affari, devi specializzarti in un particolare prodotto o servizio per un particolare cliente, e poi fare ciò che fai in maniera eccellente”
Brian Tracy

Contatti

info@servizisicurezzalavoro.it +39 0784 1949743

Sede

Z.I. Comparto C lotto 24A 08029 Siniscola (NU)

Servizi

Le migliori soluzioni
per le tue esigenze

Sicurezza Ambientale

Certificazioni F-Gas
Controlli Acustici
Gestione energetica
Sviluppo Sostenibile

Sicurezza sul Lavoro

Valutazione dei Rischi Aziendali
Formazione Lavoratori
Formazione DL, Dirigenti e Preposti
Gestione Emergenze
DUVRI e POS

Sicurezza Alimentare

Manuale HACCP
Formazione OSA
Formazione Alimentaristi
Affiancamento Audit

Al servizio dei nostri clienti da quasi 20 anni

Su di noi

Impegno per la sicurezza
e l'Inclusione Sociale

Analizziamo con meticolosità ogni aspetto del lavoro affidatoci

Il rispetto per i nostri clienti è un nostro must

Siamo promotori di un mondo che tuteli lavoratori e lavoratrici e attuatori di procedure per la sicurezza personale, collettiva, alimentare e ambientale.

Sosteniamo l’inclusione sociale per età, genere ed etnia e l’istruzione di qualità.

F.A.Q.

Frequently Asked Questions

Sì, in qualsiasi azienda in cui sia presente anche un solo lavoratore: è un diritto di tutti i lavoratori e le lavoratrici ed è un dovere del datore di lavoro, in cogenza al D.lgs. 81/08.

Anche in questo caso, il D.lgs. 81/08 obbliga il datore di lavoro a nominare un RSPP o interno (anche se stesso) o esterno, il quale abbia frequentato e superato un apposito corso di formazione.

Il Documento di Valutazione dei Rischi è un obbligo del datore di lavoro è deve essere aggiornato ogni qualvolta ci sia una modifica amministrativa e/o operativa all’interno dell’azienda, ossia: cambio società; mansione nuova; sostituzione di attrezzature e macchinari; cambio sede; etc.

Tutte le aziende della filiera zootecnica e agroalimentare hanno l’obbligo di redigere il manuale di autocontrollo alimentare (H.A.C.C.P.) e attualizzarlo ogni qualvolta ci sia o una variazione delle procedure operative o un punto critico non controllato.

No: solamente un professionista che ha passato il corso per il conseguimento del cosiddetto patentino frigoristi (D.P.R. 146/2018, attuativo del Regolamento CE 517/2014) e che si sia iscritto nel registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate può operare su un macchinario contenente gas fluorurato.

F.A.Q

Contatti

CONTATTACI

Per informazioni sui nostri servizi di consulenza e sui corsi in erogazione, non esitare a metterti in contatto con i nostri operatori. Ti risponderemo appena possibile!

DOVE SIAMO

Sede Legale:

  • Loc. Salapattu snc – 08029 Siniscola (NU)

Sedi operative:

  • Z.I comparto C lotto 24A – 08029 Siniscola (NU)

  • Viale Bue Marino 1 – 08022 Cala Gonone (NU)

  • Museo del Territorio – SP26 – 09076 Sedilo (OR)

info@servizisicurezzalavoro.it

P.IVA. 01313770917

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni